L’informazione e l’educazione sanitaria, ma soprattutto il coinvolgimento del paziente e la collaborazione delle persone a lui vicine rappresentano ormai una priorità per i servizi sanitari.

La divulgazione in sanità non si realizza solo attraverso informazioni utili, valide e attendibili, ma anche tramite una comunicazione essenziale, chiara ed efficace. Questi i principi ispiratori dei video sulla frattura del femore (LINK), sull’ictus (LINK) e sull’infarto (LINK) realizzati dall’Areu, Azienda regionale emergenza urgenza, della Regione Lombardia, in collaborazione con il Rotary Club Milano Sud (distretto 2041), con l’Associazione lombarda cardiologi ospedalieri e la Regione Autonoma Valle D’Aosta. Questi primi tre prodotti multimediali sono stati ideati e costruiti nell’ambito del progetto “ChiAma i soccorsi salva una vita”, ancora in corso, che prevede la realizzazione di una serie di video di educazione e divulgazione sanitaria, in particolare sull’emergenza-urgenza, a partire dal soccorso extra-ospedaliero fino all’ingresso in Pronto Soccorso e al ricovero nei reparti di degenza.

L’obiettivo è quello, innanzitutto, di aiutare le persone a riconoscere i casi in cui è necessario chiamare i soccorsi e a comportarsi correttamente mentre parlano con gli operatori del 118 ( o 112 nelle Regioni in cui è attivo) e mentre aspettano che arrivi l’ambulanza. Inoltre, il progetto si propone di colmare la carenza di informazione per quanto riguarda ciò che accade durante i soccorsi e le prime cure mediche.

I video sono stati realizzati per poter essere visti in qualsiasi contesto: sul web, sugli schermi delle sale d’aspetto, nei totem video di eventi con grande affluenza di pubblico, in spazi pubblicitari televisivi, così come su tablet e telefonini. I concetti sono perfettamente comprensibili sia in ambienti rumorosi o in cui non è possibile utilizzare l’audio, ma anche da persone non udenti, o da persone con difficoltà linguistiche; ogni video è anche stato tradotto in inglese, spagnolo, arabo, cinese e russo.

L’Areu Lombardia mette a disposizione i video a tutti coloro che sono interessati a favorirne la diffusione.

I primi tre video sono disponibili ai seguenti link:

Ulteriori due video realizzati nell'ambito della campagna “ChiAma i soccorsi salva una vita” disponibili ai seguenti link:

 

 

 

 

Visite: 3260

Torna su