Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e che sono trattati in modo anonimo tramite Web Analytics Italia. È possibile ottenere maggiori informazioni consultando la Privacy Policy.
Nome evento: LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE Data evento: 27 maggio 2025 Sede: Sala Auditorium Agenas, Via Toscana n.12, Roma Orario: dalle ore 10 alle ore 13.30
Nome evento: LO STATO DI ATTUAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE Data evento: 27 maggio 2025 Sede: Sala Auditorium Agenas, Via Toscana n.12, Roma Orario: dalle ore 10 alle ore 13.30
Nome evento: Presentazione del Programma Nazionale Esiti 2024 - Report su dati 2023 Data evento: 29 OTTOBRE 2024 Sede: Sala Plenaria Marco Biagi, CNEL, viale David Lubin 2, Roma Ore: 10
Iscriviti all'evento
Gentilissimi, si comunica che le iscrizioni per partecipare all’evento di Presentazione del Programma Nazionale Esiti 2024 – Report su dati 2023 sono chiuse. Per qualsiasi informazione in merito alla partecipazione in presenza o da remoto si prega di scrivere a ufficiostampa@agenas.it Si ringrazia per l’attenzione e si porgono Cordiali saluti.
Visite: 3334
Nome evento: Presentazione del Programma Nazionale Esiti 2024 - Report su dati 2023 Data evento: 29 OTTOBRE 2024 Sede: Sala Plenaria Marco Biagi, CNEL, viale David Lubin 2, Roma Ore: 10
Iscriviti all'evento
Gentilissimi, si comunica che le iscrizioni per partecipare all’evento di Presentazione del Programma Nazionale Esiti 2024 – Report su dati 2023 sono chiuse. Per qualsiasi informazione in merito alla partecipazione in presenza o da remoto si prega di scrivere a ufficiostampa@agenas.it Si ringrazia per l’attenzione e si porgono Cordiali saluti.
Nome evento: PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NAZIONALE DI TELEMEDICINA Data evento: 8 NOVEMBRE 2024 Sede: Sala Auditorium, Ministero della Salute, Lungotevere Ripa n.1, Roma Orario: dalle ore 10 alle ore 13.30
Nome evento: PRESENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA NAZIONALE DI TELEMEDICINA Data evento: 8 NOVEMBRE 2024 Sede: Sala Auditorium, Ministero della Salute, Lungotevere Ripa n.1, Roma Orario: dalle ore 10 alle ore 13.30
Nome evento: LA GENOMICA TRA RICERCA E INNOVAZIONE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER L'INTEGRAZIONE NELLA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA Data evento: 9 OTTOBRE 2024 Sede: Sala Auditorium, Ministero della Salute, Lungotevere Ripa n.1, Roma Orario: dalle ore 10 alle ore 13.30
Nome evento: LA GENOMICA TRA RICERCA E INNOVAZIONE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER L'INTEGRAZIONE NELLA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA Data evento: 9 OTTOBRE 2024 Sede: Sala Auditorium, Ministero della Salute, Lungotevere Ripa n.1, Roma Orario: dalle ore 10 alle ore 13.30
Nome evento: Presentazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina Data evento: 04 FEBBRAIO 2025 Sede: Sala Auditorium AGENAS, via Toscana 12, Roma Ore: 10 - 13.30
Iscriviti all'evento
Gentilissimi, si comunica che le iscrizioni per partecipare all’evento di Presentazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina sono chiuse. Per qualsiasi informazione in merito alla partecipazione in presenza o da remoto si prega di scrivere a ufficiostampa@agenas.it Si ringrazia per l’attenzione e si porgono Cordiali saluti.
Visite: 2386
Nome evento: Presentazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina Data evento: 04 FEBBRAIO 2025 Sede: Sala Auditorium AGENAS, via Toscana 12, Roma Ore: 10 - 13.30
Iscriviti all'evento
Gentilissimi, si comunica che le iscrizioni per partecipare all’evento di Presentazione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina sono chiuse. Per qualsiasi informazione in merito alla partecipazione in presenza o da remoto si prega di scrivere a ufficiostampa@agenas.it Si ringrazia per l’attenzione e si porgono Cordiali saluti.
Nome evento: Presentazione dei Dati sulla Mobilità Sanitaria - Anno 2023 Data evento: 12 DICEMBRE 2024 Sede: Auditorium Cosimo Piccinno, Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1, Roma Ore: 10 - 13.30
Iscriviti all'evento
Gentilissimi, si comunica che le iscrizioni per partecipare all’evento di Presentazione dei Dati sulla Mobilità Sanitaria - Anno 2023 sono chiuse. Per qualsiasi informazione in merito alla partecipazione in presenza o da remoto si prega di scrivere a ufficiostampa@agenas.it Si ringrazia per l’attenzione e si porgono Cordiali saluti.
Visite: 1823
Nome evento: Presentazione dei Dati sulla Mobilità Sanitaria - Anno 2023 Data evento: 12 DICEMBRE 2024 Sede: Auditorium Cosimo Piccinno, Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1, Roma Ore: 10 - 13.30
Iscriviti all'evento
Gentilissimi, si comunica che le iscrizioni per partecipare all’evento di Presentazione dei Dati sulla Mobilità Sanitaria - Anno 2023 sono chiuse. Per qualsiasi informazione in merito alla partecipazione in presenza o da remoto si prega di scrivere a ufficiostampa@agenas.it Si ringrazia per l’attenzione e si porgono Cordiali saluti.
Si pubblica di seguito un documento che fotografa la situazione dei Pronto Soccorso a livello nazionale e regionale.
La lettura dei dati consente di evidenziare, oltre alle caratteristiche delle strutture sede di Pronto Soccorso, anche la distribuzione regionale con focus specifici sui tassi di accesso e su quelli medi.Si evidenzia quindi, l’analisi della permanenza, dei codici triage e sugli accessi a cui è seguito un ricovero. Il lavoro prodotto da AGENAS si basa su dati forniti dal sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza in Emergenza-Urgenza (EMUR).
Il documento, di seguito pubblicato, si propone di illustrare l’assetto delle Terapie Intensive nel quadro delle riforme intervenute sino ad oggi. L’attenzione è stata posta sul dimensionamento dei posti letto con i relativi punti di erogazione nell’arco temporale 2010-2019.
I dati analizzati trovano il principale riferimento nel Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70 e nel Nuovo Sistema Informativo Sanitario. L’analisi tiene conto della distribuzione delle terapie intensive per fasce di posto letto e dei punti di erogazione divisi per 100.000 abitanti, a cui fa seguito un confronto fra i punti di erogazione presenti nel 2019 con gli standard previsti dal DM 70/2015.
Concludono la presentazione spunti di riflessione e di approfondimento.