Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici per il corretto funzionamento delle pagine web e che sono trattati in modo anonimo tramite Web Analytics Italia. È possibile ottenere maggiori informazioni consultando la Privacy Policy.
Prende avvio la collaborazione tra AGENAS e l'Osservatorio europeo sui sistemi sanitari e sulle politiche sanitarie che, occorre ricordare, è un partenariato ospitato dall'Ufficio regionale per l'Europa
Visite: 1612
Prende avvio la collaborazione tra AGENAS e l'Osservatorio europeo sui sistemi sanitari e sulle politiche sanitarie che, occorre ricordare, è un partenariato ospitato dall'Ufficio regionale per l'Europa
In data primo dicembre è stato istituito presso AGENAS il Gruppo di lavoro sulla sclerosi multipla (Sm). L’obiettivo principale è quello di definire una proposta per la costituzione di una rete di centri per la cura e la riabilitazione della Sm, integrando i servizi tra ambito ospedaliero e territoriale, in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
Visite: 2451
In data primo dicembre è stato istituito presso AGENAS il Gruppo di lavoro sulla sclerosi multipla (Sm). L’obiettivo principale è quello di definire una proposta per la costituzione di una rete di centri per la cura e la riabilitazione della Sm, integrando i servizi tra ambito ospedaliero e territoriale, in modo uniforme su tutto il territorio nazionale.
Si inaugura oggi il “Corso di Alta formazione Prevenzione e gestione del rischio sanitario per la professione di ostetrica”, organizzato da AGENAS in collaborazione con la FNOPO. Il corso, erogato in modalità FAD e rivolto alle ostetriche selezionate dalla Federazione,
Visite: 2156
Si inaugura oggi il “Corso di Alta formazione Prevenzione e gestione del rischio sanitario per la professione di ostetrica”, organizzato da AGENAS in collaborazione con la FNOPO. Il corso, erogato in modalità FAD e rivolto alle ostetriche selezionate dalla Federazione,
Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzati da AGENAS in materia di organizzazione dei servizi e delle prestazioni assistenziali, con l’obiettivo di fornire supporto tecnico-operativo alle politiche di governance del Servizio sanitario nazionale.
Visite: 2280
Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzati da AGENAS in materia di organizzazione dei servizi e delle prestazioni assistenziali, con l’obiettivo di fornire supporto tecnico-operativo alle politiche di governance del Servizio sanitario nazionale.
Dal 24 novembre fino alle ore 18:00 del 14 dicembre 2020, è possibile partecipare alla selezione pubblica per la formazione di graduatorie, distinte per profili, categorie D e C, da utilizzare per l’assunzione a tempo determinato in relazione alle esigenze di AGENAS.
Visite: 1945
Dal 24 novembre fino alle ore 18:00 del 14 dicembre 2020, è possibile partecipare alla selezione pubblica per la formazione di graduatorie, distinte per profili, categorie D e C, da utilizzare per l’assunzione a tempo determinato in relazione alle esigenze di AGENAS.
Con il Seminario di oggi sulla mobilità sanitaria interregionale AGENAS ha dato avvio ad un ciclo di incontri, per effettuare analisi e riflessioni su tematiche inerenti all’organizzazione dei servizi e delle prestazioni assistenziali nei vari contesti regionali,
Visite: 4906
Con il Seminario di oggi sulla mobilità sanitaria interregionale AGENAS ha dato avvio ad un ciclo di incontri, per effettuare analisi e riflessioni su tematiche inerenti all’organizzazione dei servizi e delle prestazioni assistenziali nei vari contesti regionali,
Il Direttore Generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Dottor Domenico Mantoan, in queste ore ha istituito un gruppo di lavoro per definire i criteri di appropriatezza dei pazienti Covid-19 nei diversi setting assistenziali e, in particolare, all'interno delle strutture intermedie, nei reparti di malattie infettive e di pneumologia oltre che nei reparti di area intensiva e sub-intensiva. "Il gruppo di lavoro - dichiara il DG Domenico Mantoan - rientra nei compiti previsti dallo Statuto dell'Agenzia, che ha come scopo prioritario quello di svolgere attività di supporto tecnico-operativo alle politiche statali e regionali di governo del sistema sanitario, all'organizzazione dei servizi e delle prestazioni assistenziali. Lavoreremo - prosegue Mantoan - con l'obiettivo di condividere con tutte le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano le buone pratiche che il gruppo di lavoro andrà ad individuare." I componenti del gruppo di lavoro: Daniele Mipatrini: Coordinatore organizzativo per conto di AGENAS Andreoni Massimo Matteo Bassetti Francesco Blasi Lorenzo Dagna Francesco De Rosa Fabiano Di Marco Tacconelli Evelina Andrea Gori Carmelo Iacobello Luca Lorini Carlo Tascini Luigi Tritapepe
Nella giornata di ieri, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, è stato nominato quale Presidente dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) il Prof. Enrico Coscioni. In considerazione della nomina, e per gli effetti di quanto disposto dal decreto legge 104/2020, termina la fase di commissariamento dell’Agenzia con l’insediamento in qualità di Direttore Generale del Dottor Domenico Mantoan. Domenico Mantoan, 63 anni, nato a Brendola (VI), laureato in Medicina, dopo aver conseguito una doppia specializzazione, in Endocrinologia e Igiene e Medicina preventiva, ha dedicato grandissima parte della sua attività professionale alla salute pubblica, vantando una consolidata esperienza in ambito manageriale e nell’organizzazione dei servizi sanitari. Direttore Generale dell’area Sanità e Sociale della Regione Veneto dal 2010, è divenuto uno dei manager sanitari di maggiore esperienza. Per lui, che dal 2010 al 2015 è stato anche coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e Province autonome, e che ricopre l’incarico di presidente dell’AIFA (Agenzia italiana del farmaco), si tratta di un ritorno in AGENAS considerando la presenza nel Consiglio d’Amministrazione dell’Agenzia nel quinquennio 2012-2017. Enrico Coscioni, classe 1961, Cardiochirurgo, Docente universitario, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona di Salerno, è stato vice-Presidente Commissione Sanità della Regione Campania, attualmente Consigliere alla Sanità del Presidente della Regione Campania. Scelto tra esperti di riconosciuta competenza in diritto sanitario, organizzazione e programmazione, gestione e finanziamento del SSN, la sua nomina rappresenta un riconoscimento e una riconferma in AGENAS, considerata la sua presenza nel Consiglio d’Amministrazione dell’Agenzia dal 2017.
“Desidero innanzitutto ringraziare il Ministro della salute Roberto Speranza – ha dichiarato il neo DG di AGENAS – e con lui i membri della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome per il compito che hanno deciso di assegnarmi. La fiducia che mi è stata accordata arriva in un momento particolare per il nostro sistema sanitario nazionale che si trova ad affrontare una sfida senza precedenti. Proprio per questo motivo – continua Domenico Mantoan – AGENAS dovrà supportare con ancor più impegno rispetto a prima il Ministero della Salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano nell’organizzazione dei servizi per garantire, in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, adeguati livelli di prestazioni assistenziali a tutti i cittadini. E riguardo alla nomina di Coscioni afferma – L’Intesa raggiunta in Conferenza corrisponde ad una scelta basata sul merito, considerata l’alta professionalità e la comprovata esperienza del neo Presidente. La sua competenza sarà fondamentale per l’Agenzia in questo un momento di grande difficoltà e cambiamento”. Il neo Presidente Enrico Coscioni, si associa ai ringraziamenti espressi dal dott. Mantoan al Ministro Roberto Speranza ed ai membri della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome per l’importante ruolo assegnatogli, dichiara – “Esprimo le mie congratulazioni al neo Direttore generale, con il quale sono certo di intraprendere un percorso comune, unito dai medesimi intenti e nella più piena sintonia. Ringrazio e saluto affettuosamente tutte le componenti di AGENAS, questa nomina rappresenta per me un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni quale membro del CDA”.
Il CDA, il Collegio dei Revisori e tutto il personale augurano buon lavoro e danno il benvenuto al nuovo Direttore Generale e al nuovo Presidente.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha previsto l’introduzione di nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 attraverso l’adozione del DPCM del 3 novembre 2020.
AGENAS offre un approfondimento quotidiano concernente alcuni dati relativi al Covid-19, attingendo a fonti informative istituzionali. Oggetto di analisi sono le ospedalizzazioni di pazienti con diagnosi di Covid-19, con evidenza sull’impatto temporale dei ricoveri ospedalieri.