The page is also available in English Version.

L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), nel ruolo di Agenzia Nazionale per la Sanità Digitale (ASD), propone una consultazione pubblica on-line sulla proposta di documento “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”, che sarà aperta fino al 29 giugno 2024.

 

La consultazione ha l’obbiettivo di raccogliere commenti ed elementi conoscitivi ulteriori per migliorare la qualità del documento “Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio”.

Il documento intende:

  • esplicitare i requisiti che un Sistema Medicale deve possedere al fine di garantire l’interoperabilità con l’Infrastruttura Regionale di Telemedicina, come stabilito dal Decreto Ministeriale del 21 settembre 2022, garantendo idonei livelli di certificazione e sicurezza;
  • • fornire un quadro generale delle caratteristiche, dei requisiti, delle raccomandazioni e delle norme, che devono essere tenute in considerazione per la definizione di un percorso evolutivo per i Sistemi Medicali.
Le Linee di indirizzo sono destinate principalmente ai Produttori e Distributori di dispositivi medici oltre che alle Strutture Sanitarie e Regioni/ PP.AA.

Sono chiamati a partecipare alla consultazione singoli cittadini/e, pazienti, caregiver, associazioni, decisori/ responsabili/ di servizi e strutture sanitarie professionisti sanitari e sociosanitari che hanno esperienza nel settore dei dispositivi medici e dei sistemi informativi sanitari.

La consultazione sarà aperta dal 10 giugno 2024 al 29 giugno 2024 si potrà partecipare rispondendo ad un questionario disponibile sulla piattaforma EUsurvey sia in lingua italiana che in lingua inglese:

Link italiano:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/TeleMed
Link inglese:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/TeleMed?surveylanguage=EN

Si allega la guida per effettuare il log - in alla piattaforma sia in lingua italiana che in lingua inglese.

Note:
  • le risposte ai quesiti dovranno riguardare aspetti pertinenti rispetto alle finalità del documento di indirizzo;
  • non saranno accettati questionari inviati tramite modalità differenti da quelle indicate;
  • non saranno fornite risposte ai singoli questionari;
  • non sarà considerato, infine, alcun questionario pervenuto dopo il giorno stabilito per la fine della consultazione;
Le informazioni pervenute tramite consultazione sotto forma di proposte di integrazione e osservazioni sul documento saranno sottoposte a verifica per integrare e modificare il documento di indirizzo.

L’UOC HTA gestirà i questionari compilati e i risultati della consultazione saranno rendicontati in forma anonima e aggregata ove possibile in un apposito report della consultazione che sarà pubblicato sul sito istituzionale di AGENAS. Nel report della consultazione potranno essere riportati i testi delle osservazioni pervenute (stralci o versioni integrali): per tale motivo si raccomanda di non inserire per nessun motivo nelle proprie risposte dati e informazioni personali proprie o di terzi.

*La consultazione è realizzata in coerenza con le indicazioni fornite nelle “Linee Guida sulla Consultazione”, elaborate dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per le Riforme Istituzionali (2020).

Istruzione per il login EUsurvey (PDF)
Linee di indirizzo percorso evolutivo Sistemi Medicali per Telemonitoraggio (PDF) 

Visite: 2999

Torna su